AULA PIU’ STRETTA del mondo ha registrato l’interesse di aziende, associazioni ed Enti della Pubblica Amministrazione. Molti partecipanti hanno voluto raccontare la propria esperienza che è stata raccolta e riportata dalla stampa che ha parlato del nostro progetto in più occasioni. Queste sono le uscite più significative.
La Rassegna stampa sul progetto
Manager a lezione di ricerca personale nelle celle dei mafiosi
L’iniziativa al carcere di Opera
Andrea Galli
Corriere della Sera, 31 Ottobre 2013
Scarica l’articolo (Formato .PDF)
In carcere per imparare
Le porte della casa di reclusione di Opera si sono aperte alle aziende. L’obiettivo?
Capire come si lavora in un ambiente pieno di difficoltà e (solo) all’apparenza poco motivante
Stefano Bertolina, Maurizio Bertoli
Direzione del Personale, AIDP, n. 1, Marzo 2012
Scarica l’articolo (Formato .PDF)
Azienda Carcere
Un progetto apre ai manager le porte di Opera per verificare le similitudini
tra la gestione di un’impresa e quella di un penitenziario
Giusy Minutolo, Maurizio Bertoli
Le due CITTA’, Gennaio-Febbraio 2012
Scarica l’articolo (Formato .PDF)
Leggi online
Formazione dietro le sbarre
Paola Caruso
Corriere della Sera – Corriere Economia, n. 38, 14 novembre 2011
Scarica l’articolo (Formato .PDF)
Leggi online
Formazione. Stretegie del management
In carcere a scuola di motivazione
Cristina Casadei
JOB 24 – Il Sole 24 Ore, 28 settembre 2011
Scarica l’articolo (Formato .PDF)
Il carcere forma
Suggestioni, spunti, riflessioni, nodi per responsabili di persone e risorse
Sergio Bevilacqua
SLO Newsletter, n. 15, 15 settembre 2011
Scarica l’articolo (Formato .PDF)
Slo propone la gestione dei vincoli in una cornice alternativa
Harward Business Review Italia, n. 129, settembre 2011
Scarica l’articolo (Formato .PDF)
Il carcere si apre alle aziende per esperienze di formazione
Un training per i manager nella casa di Reclusione di Opera per rilfettere su un dispositivo organizzativo che non può permettersi il minimo errore
Stefano Bertolina
Servizi & Societa, Maggio-Giugno 2011
Scarica l’articolo (Formato .PDF)